Si sono sprecate in questi giorni le dotte e prevedibili critiche sul programma Vieni Via Con Me, creando come al solito succede in Italia due distinte fazioni contrapposte di illuminati: da una parte chi crede che il programma segni una rinascita italiana e la fine del berlusconismo, grazie anche alla concomitante crisi di governo, e dall'altra chi invece crede che esso sia semplicemente un programma di poche pretese, banale, buonista e via sbrodolando.
Naturalmente, come si dice spesso, la verità sta nel mezzo ed il significato storico del programma lo potremo capire solo dopo aver osservato ciò che accadrà dopo di esso.
Non sentendo però il bisogno impellente di entrare in questa sterile diatriba, soprattutto perchè quei pochi che leggono saranno per niente interessati al parere di chi scrive, vorremmo solo segnalare come la lezione di Saviano sulla mafia, sui suoi rituali, sui nascondigli dei mafiosi e su tutte quelle cose sconosciute ai più che sono in un certo senso di derivazione scientifica, non avrebbe per niente sfigurato in una conferenza TED, in quanto, come molte delle lezioni che hanno luogo in queste occasioni, è stata persuasiva, coraggiosa, affascinante, stimolante e informativa.
Il successo del programma, si può dire, equivale al successo di TED.
In generale, ascoltare cose nuove, è sempre un piacere.



Nessun commento:
Posta un commento