Chi vince, vince.
Quest'anno l'ambito premio del pallone d'oro istituito da un giornalaio francese, in un anno in cui ai mondiali Fifa nessun giocatore in particolare è stato decisivo, in un anno in cui tutti i campioni più acclamati nello stesso campionato del mondo hanno miseramente fallito pur essendo presenti nella lista dei 23 papabili appena stilata,
ebbene, in un anno così, un pallone d'oro senza Diego Milito non ha senso.
Chissà se a France Football conoscono youtube.
Ecco la miserabile lista:
Xabi Alonso (Spagna)
Daniel Alves (Brasile)
Iker Casillas (Spagna)
Cristiano Ronaldo (Portogallo)
Didier Drogba (Costa d'Avorio)
Samuel Eto'o (Camerun)
Cesc Fabregas (Spagna)
Diego Forlan (Uruguay)
Asamoah Gyan (Ghana)
Andres Iniesta (Spagna)
Julio Cesar (Brasile)
Miroslav Klose (Germania)
Philipp Lahm (Germania)
Maicon (Brasile)
Lionel Messi (Argentina)
Thomas Muller (Germania)
Mesut Ozil (Germania)
Carles Puyol (Spagna)
Arjen Robben (Olanda)
Bastian Schweinsteiger (Germania)
Wesley Sneijder (Olanda)
David Villa (Spagna)
Xavi (Spagna)



Nessun commento:
Posta un commento