In primo piano

lunedì 11 aprile 2011

il futuro che avanza

http://www.wikio.it
il termine 'avanza' va in questo caso inteso come 'di troppo'



Mentre Silvio Berlusconi, sulle orme delle apocalittiche scene finali de Il Caimano aizza la folla davanti al tribunale di Milano affermando spudoratamente di aver donato quattrini alla nipote di Mubarak per evitare che si prostituisse (siamo da tempo giunti alla balla temporanea che ha vita propria e che non sopravvive minimamente alla concatenazione di soli due fatti diversi) a sinistra si assiste a strane espressioni dell'attività politica. Se infatti Veltroni, il quale ricordo è emerso dai cabli wikileaks assicurasse gli americani che si sarebbe liberato, come è poi avvenuto, della sinistra radicale italiana, aveva già da tempo inaugurato la tradizione della scrittura di libri su tematiche varie, sono oggi Matteo Renzi e Pippo Civati a seguire le sue tragiche orme, pubblicando libri sul tutto e sul nulla che pretendono di analizzare in modo arguto e originale i tempi complessi di crisi che stiamo vivendo (coadiuvati dal loro supporter mediatico Luca Sofri, anch'egli fresco di libro sul tutto -non pubblico link per non incrementare la loro ingiustificata autorevolezza-).

Sospendendo temporaneamente il giudizio su queste bizzarre astuzie mediatiche che danno un'aura di intellettualismo a questi giovani arrambanti, chi scrive queste righe aspira molto più umilmente ad un mondo in cui i politici passassero un po' più di tempo a leggere libri scritti da scienziati e saggisti piuttosto che tentare goffamente di sostituirvisi. Allo stesso modo si spera in mondo in cui nemmeno troppo rigidamente ognuno di noi facesse semplicemente il proprio lavoro.

Che gli amministratori facessero gli amministratori e che lo facessero senza assecondare quei vezzi che l'illudano di essere migliori degli amministrati (specialmente nei casi in cui i secondi posseggono più lauree dei primi).

Per educare la massa bastano onestà, trasparenza e umiltà.

Per soddisfare la voglia di pedagogia bastano le Memorie di fine mandato.

Share/Bookmark

Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...