In primo piano

giovedì 27 gennaio 2011

l'angolo della scienza

http://www.wikio.it

[omissis] emerge quando gli agenti agiscono nel proprio interesse per massimizzare il proprio guadagno personale, trascurando gli effetti delle loro azioni sugli altri (Doh JP, Rodriguez K, Uhlenbruck K, Collins J, and Eden L (2003) Coping with corruption in foreign markets.Academy of Management Journal 17(3): 114–25, traduzione mia).


In questa citazione manca il soggetto che ho omesso di proposito. Per il resto sembra la definizione della tanto esaltata mano invisibile di Adam Smith. Cioè, mettendo come soggetto la parola 'benessere', la definizione diverrebbe il motto per eccellenza dell'ultimo secolo.


Invece, indovinate un po' qual è il soggetto di questa frase?


Ebbene sì, ad emergere in realtà è "l'attività di corruzione".


Certo, ci sarebbe da disquisire sul fatto se l'attività di corruzione possa o meno portare benessere, cosa che non è vera nella maggior parte dei casi e che dipende dal benessere di chi al quale ci riferiamo.


Insomma, è ormai ovvio che negli ultimi due secoli abbiamo sbagliato tutto e che l'attività imprenditoriale o che più in generale qualsiasi altra attività volta unicamente al raggiungimento del proprio benessere individuale è un fallimento per la società in generale.


E' ora di capire che non è l'egoismo a creare il benessere di tutti, ma, più semplicemente, la tecnologia.


Share/Bookmark

Nessun commento:

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...