In primo piano

venerdì 8 aprile 2011

sinallagmi

http://www.wikio.it

Castelli, che non si sa come sia stato addirittura ministro della giustizia, ha appena rivelato di aver rifiutato una trattativa con la mafia. Ora, questa è una dichiarazione scioccante e non si capisce da cosa sia dovuta la tranquillità con cui l'ha rilasciata. Anzi, lo si deduce a posteriori, rendendosi conto che è probabilmente una balla colossale. O meglio, magari dietro a questa fandonia c'è una piccolissima verità che è stata poi ingigantita ad arte a proprio uso e consumo propagandistico.

Basta attivare il cervello per capirlo.

Castelli ha affermato che dei capi mafiosi promisero di arrendersi nel 2003-2004 in cambio di una contropartita.

Ce li vedete voi i mafiosi a dire: "Va bene, avete vinto voi, ci arrendiamo... Ah, non è che siccome ci arrendiamo, ci fate anche qualche regalino?"

In realtà, come è ovvio, così come avviene in tutte le trattative che si svolgono tra uomini, a dettare le condizioni è sempre chi si trova in una posizione di forza rispetto all'interlocutore e quindi delle tre cose l'una: o la mafia, al contrario di ciò che dice Castelli, era in quegli anni così come oggi e come sempre molto forte e quindi si poteva permettere di avviare una trattativa, oppure era debole, così come Castelli si vanta fosse, e non si poteva permettere alcuna trattativa, oppure ancora era talmente forte da non aver bisogno di alcuna trattativa (allora come oggi, nella calma mafiosa più silenziosa, governava naturalmente Silvio Berlusconi).

D'altra parte, basta ricordarsi dell'ormai comprovata trattativa dei primi anni novanta per capire come vanno le cose: scoppiarono bombe su bombe, Falcone, Borsellino, poi Firenze, Milano, Roma e ancora Roma, in luoghi d'interesse culturale (tra l'altro difficilmente individuabili da gente che non sapeva nè leggere nè scrivere) e poi niente, d'improvviso, inspiegabilmente (salvo un fallito attentato allo stadio Olimpico di Roma prima di una partita della Lazio).

E nel 2003-2004, invece, cosa accadde?

Nulla.

E infatti non ci fu trattativa. E probabilmente non fu nemmeno avviata.


Share/Bookmark

3 commenti:

Anonimo ha detto...

Grande Luigi, ormai questo blog ha raggiunto un livello fantastico. Appuntamento quotidiano imperdibile!!
Grazie
Mauro

Urlo ha detto...

Grazie Mauro! E poi lo so che con quell'altro vi galvanizzate a vicenda ;)

Comunque a renderlo quotidiano sempre non garantisco ..

Anonimo ha detto...

Io quando non trovo il blog aggiornato rileggo con piacere i post vecchi. Più vecchi sono più li gradisco. E' come un buon vino!

Li valuto assaporandone lo stile, il contenuto e la persistenza nel pensiero. Poi li paragono ai più recenti vedendone un continuo crescere nell'intelletualità pura ed estetica.

Ci rassegniamo all'altrui mediocrità!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...